article-img
Il vero amore sta nelle piccole cose
06/13/2019
Case in miniatura, micro hotel in cui si dorme all'interno di capsule, mini auto per stradine strette, dispositivi elettronici in miniatura (come il Walkman...non ridete, Millenials, era fantastico!) sono la regola in Asia Minore, e, soprattutto, in Giappone, il Paese che più di tutti ama le piccole cose.

Va fatta una premessa: nella maggior parte dei casi si tratta di un amore che nasce decisamente da una necessità tutta asiatica e, più nello specifico, giapponese. Il prezzo delle proprietà nelle città è talmente alto che la maggior parte della popolazione vive in appartamenti in cui, fisicamente, non c'è spazio per tutto ciò di cui si ha bisogno...o almeno, non a grandezza naturale! E quindi via ad elettrodomestici ridotti nelle dimensioni (in genere frigoriferi e lavastoviglie sono più piccoli) e a tutta una serie di accorgimenti che hanno trasformato questo stile di vita necessario, in una vera e propria forma d'arte.

Ma prima ancora dei mini appartamenti con tutte le riduzioni che ne conseguono, questa passione è riscontrabile nell'amore per i bonsai: vecchia di migliaia di anni è l'arte di far crescere gli alberi in piccoli contenitori ma potandoli e coltivandoli in modo che appaiano come alberi completamente sviluppati, ma in miniatura. Il coltivatore ne trae serenità e piacere, mentre l'osservatore ne trae appagamento per i propri occhi.
E sapete, più di tutto, di cosa ha bisogno un albero in miniatura? Ma di forbici da potatura in miniatura, naturalmente!

https://en.wikipedia.org/wiki/Bonsai#/media/File:Japanese_White_Pine,_unknown-2007.jpg

Negli anni, una delle miniaturizzazioni più riuscite in cui mi sia imbattuta è quella che segue e non riguarda neppure gli esseri umani. Lasciatemi presentare…

*rullo di tamburi* 

I mobili in miniatura per gatti

Davvero non saprei come commentare, per cui balzo oltre con uno scatto…felino.

Ber i golosi ci sono anche i dolci in miniatura: sia i tipici dessert tradizionali giapponesi, come i mochi, quanto quelli importati, come le cheesecake. Si tratta di una consuetudine talmente diffusa che quando i giapponesi viaggiano all'estero, rimangono spesso scioccati dalle porzioni, soprattutto dei dolci.

Volete sapere qual è mio piccolo alimento preferito? Facile. Il sushi.
Piccoli bocconcini in miniatura creati per deliziarti il palato. Yum. Questa sì che è arte! 
https://www.instagram.com/p/BbCNS1Ch9h0/?taken-by=sushidaily