Ho quindi pensato che potesse essere interessante condividere i benefici riscontrabili per la salute, "un pesce per volta".
In questo post comincerò con il mio, e magari anche il tuo, preferito: il salmone.
Acidi Grassi Omega-3
Partiamo subito con il pezzo forte: il nostro corpo non produce gli Acidi Grassi Omega-3 (DHA + EPA se vogliamo essere precisi), per cui deve necessariamente assumerli attraverso l’alimentazione. I loro benefici sono notevoli: permettono un migliore funzionamento del sistema arterioso, mantengono la pressione stabile e aiutano la riduzione delle infiammazioni, coprendo un vastissimo spettro di fattori di rischio collegati a possibili e differenti malattie o disturbi.
*Un grande applauso per il salmone*
E siamo solo all'inizio…
Vitamine B
Esiste una grande variante di vitamine B e il salmone ne contiene sia un gran varietà (se non la totalità), sia una gran quantità. Il gruppo vitaminico B aiuta il corpo a produrre nuove cellule sane e a proteggere quelle esistenti; può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo e il rischio di malattie cardiache, ha un effetto positivo sulla produzione di ormoni, il mantenimento dei livelli di zucchero nel sangue, e, non ultimo, contribuisce a mantenere la pelle giovane e bella; stabilizza l'umore e i livelli di energia…...
Proteine
Il salmone - come, di fatto, tutti i pesci - costituisce un'eccellente fonte di proteine che aiutano a conservare la muscolatura, contribuiscono al processo di guarigione e mantengono in salute le ossa. Inoltre, una dieta ad alto contenuto proteico stimola una maggior produzione di glucosio che mantiene e prolunga la percezione di sazietà.
Sali minerali
Il salmone è una fonte di selenio e potassio, due sali minerali essenziali. Il selenio coadiuva il normale funzionamento del sistema immunitario e della tiroide e contribuisce alla salute di capelli e unghie. Il potassio è un minerale essenziale che contribuisce al mantenimento della pressione arteriosa normale, nonché al funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso.
E per concludere, per oggi, l'astaxantina
Ammetto di essermi dovuta documentare: l'astaxantina è un antiossidante del gruppo dei carotenoidi. Si deve a lei il colore rosso del salmone che, nelle sue carni, presenta la più alta concentrazione naturale di astaxantina di tutto il regno animale. Gli antiossidanti proteggono dai danni dei radicali liberi, di cui tanto si è parlato nel campo dei trattamenti anti-età della pelle, e partecipano al controllo della resistenza, dei dolori articolari e della tensione nervosa.
Ma sai qual è, secondo me, il beneficio migliore del salmone? Il fatto di essere non solo sano ma, soprattutto, davvero delizioso!
Una piccola precisazione: nonostante i numerosi benefici di questo ingrediente, questo post non vuole assolutamente consigliarti di sostituire le tue medicine con il sushi; è semplicemente una pacca sulla spalla per avere deliziato le tue papille gustative con quel Maki California la settimana scorsa. Non sarà il momento di mangiarne un altro? :)